
Sabato e domenica prossima, 10 e 11 settembre, Magnacavallo ospiterà la festa dell’emigrante mantovano e lombardo. Promossa dal locale Circolo ricreativo, dall’Associazione Mantovani nel Mondo e dal Comune di quella che è considerata la “capitale morale” dell’emigrazione mantovana, la festa inizierà alle 18 con il convegno “Un po’ per l’Expo” al Chiostro della Fiera di Gonzaga.
Organizzato da Aikal e Amm, il convegno è patrocinato dal Comune di Magnacavallo e dalla Fiera Millenaria di Gonzaga.
Alle 21.30, presso il Centro Polivalente Sandro Pertini, inizierà lo spettacolo-cabaret di Paolo Cevoli, comico “colonna” della trasmissione Zelig.
Domenica 11, alle 9.30 a Piazza Marconi inizierà la celebrazione del monumento all’emigrato, opera di Evandro Carpeggiani e Oscar Sandri. Alla presenza di rappresentanti istituzionali e delegazioni regionali verrà emesso anche un francobollo celebrativo del monumento su cartolina a tiratura limitata con annullo postale.
Seguirà, alle 10.30, la Santa messa presieduta dal parroco don Tonino Frigo. Alle 11.30 sono previsti gli inerventi dei rappreentani istituzionali, di associazioni emigranti e discendenti.
Alle 12.30 spazio al pranzo di fraternizzazione al centro Pertini. Chiuderà al festa, nel pomeriggio, a partire dalle 17, il XXI torneo internazionale di tennis fra rappresentanti del Brasile e del mantovano.