
Tari – La corretta modalità applicativa della tassa
La tassa sui rifiuti deve essere pagata da chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte, in grado di produrre rifiuti urbani e assimilati, a prescindere dal loro utilizzo. Il pagamento della Tari spetta, dunque, [...]

Convegno FAIM sulla nuova emigrazione – Video
Chi non è potuto essere presente può seguire i video del Convegno Faim sulla nuova emigrazione
https://youtu.be/5THm2ojGaAs
https://youtu.be/0_Y-y1xSUfA

Rai Italia ha un nuovo direttore
Marco Giudici è il nuovo direttore di RAI Italia, il canale per l’informazione in lingua italiana nel mondo.
Giudici, giornalista professionista dal 1980 e attualmente vice direttore di RAI2, è stato nominato ieri dal Consiglio di Amministrazione [...]

Razzi (FI) – Presentazione del secondo libro “Un senatore possibile”
Domani, 17 novembre, alle ore 18.30, nella sala Polivalente di Giuliano teatino (CH), suo paese natio in via Fioravante Flacco venerdì 17 novembre alle ore 18,30, il senatore Antonio Razzi presenterà in prima assoluta per l’Italia il [...]

Errore calcolo Tari: rischi per chi ha pagato “il giusto” e rimborso per chi ha versato il doppio
L’errore commesso dai Comuni nel calcolo della tassa sui rifiuti, che avrebbe gonfiato la Tari di tanti contribuenti, ha messo sul piede di guerra le associazioni di consumatori, pronte a chiedere il rimborso di quanto versato in più. [...]

Celebrazione 60emo anniversario Associazione Trentini nel mondo- il 10 e l’11 novembre una mostra, un convegno e una messa a Trento
Una mostra, un convegno e una messa nelle giornate del 10 e 11 novembre: è quanto prevede il programma delle iniziative promosse dall’Associazione Trentini nel mondo onlus per ricordare 60 anni di vita e di attività nel campo dell’emigrazione.
Le [...]

Il prezioso contributo e i successi dei ricercatori e scienziati italiani
L’attribuzione del premio Nobel per la fisica agli scienziati K. Thorne, R. Weiss e B. Barish per il contributo da loro dato alla conoscenza delle onde gravitazionali ha dei risvolti significativi e importanti per noi italiani. Del gruppo [...]

Il neo eletto consigliere federale ticinese
“L’elezione in Consiglio federale ha rappresentato per me uno scarico di responsabilità che gravava sulle mie spalle quale rappresentante della terza Svizzera”.
È quanto ha dichiarato davanti ai media Ignazio Cassis, nel [...]

Laura Garavini a Lipsia: “E’ ora di contrastare le cause dei processi migratori, migliorando le condizioni nei paesi di origine”
“Come Partito Democratico e come forza di Governo diciamo da quattro anni in modo netto che l’Europa non può voltarsi dall’altra parte, lasciando morire gente in mare. Ma al tempo stesso diciamo anche che dobbiamo affrontare il fenomeno [...]

Cambio di rotta dell’Ocse: “l’Italia tra i Paesi con il maggiore aumento delle tasse sulla casa”
Dopo aver chiesto a gran voce il ritorno dell’Imu sulla prima casa, adesso l’Ocse bacchetta il nostro Paese per i notevoli incrementi che hanno interessato le tasse sulla casa. Secondo il “Tax policy reforms 2017″ l’Italia, [...]

Italia, maglia nera per laureati – fermi al 18%
Il rapporto 2017 “Education at a glance” dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ha dipinto un quadro tutt’altro che roseo sui laureati italiani. Secondo quanto emerso, il nostro Paese è fermo al 18%, [...]

Apriamo un dibattito sul nostro futuro di Riccardo Alfonso
Da anni, oramai, siamo portati a concentrare la nostra attenzione più sul presente e molto meno sul futuro. Siamo preoccupati per il clima ma nel momento in cui dovremmo prendere delle importanti decisioni ci dilunghiamo in noiosi e lunghi [...]

Bimba uccisa da malaria: si indaga per omicidio colposo
LÎstituto superiore di sanità sta lavorando per appurare se il ceppo del Plasmodium falciparum che ha causato la malattia della bimba morta in ospedale per malaria sia lo stesso che ha fatto ammalare i due bambini di ritorno da Burkina Faso. [...]

Venezuela: provocazioni al dialogo e alla pacificazione
Su proposta di Fabio Porta, deputato Pd eletto in Sud America e Presidente della sezione italiana del gruppo di amicizia parlamentare Italia-Venezuela, è stata organizzata oggi alla Camera dei Deputati una videoconferenza tra una delegazione [...]

Voto in Venezuela: Porta (PD) invita i venezuelani in Italia a partecipare
“Il popolo venezuelano, dentro e fuori i confini del Paese, sarà chiamato domenica prossima a partecipare al plebiscito convocato dalla “Assemblea Legislativa della Repubblica Bolivariana del Venezuela”, su iniziativa della MUD [...]

La sicurezza sociale in Europa diventa digitale
La Sicurezza sociale nell’Unione Europea diventa “digitale”. La Commissione Europea ha ieri introdotto il nuovo sistema informatico – l’Electronic Exchange of Social Security Information System (EESSI) – che renderà più veloce [...]

Negoziare l’uscita dall’UE per evitare la Brexit?
C’è chi propone un secondo referendum sulle condizioni dell’uscita, nel quale gli elettori del regno avranno piena coscienza della scelta.
*******************************************************************
Non è ancora stata pronunciata [...]

Torna la paura ad Amatrice: nella notte di ieri ancora due scosse
-Non c’è pace per il centro Italia. Nella notte tra giovedì e venerdì due scosse con una magnitudo importante di 3,9 con epicentro a Cittareale che si trova a soli 15 chilometri dal centro di Amatrice, martoriato dal recente terremoto. [...]

Addio al roaming!
Dal 15 giugno i cittadini europei potranno utilizzare telefonini, smartphone e tablet senza costi aggiuntivi mentre si trovano nei Paesi UE (Gran Bretagna inclusa, in attesa del perfezionamento della Brexit) e in quelli dello Spazio economico [...]

Migrazioni: finalmente l’Europa mostra i denti con gli Stati inadempienti
La Deputata PD Laura Garavini commenta la formale apertura da parte della Commissione UE di una procedura di infrazione dei Trattati contro Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca.
“Le parole con le quali il Commissario alla migrazione Dimitris [...]

Imu e Tasi 2017 seconda casa, ecco quanto si pagherà nelle varie città
In Italia si spende una media di circa 1.000 € ad immobile nelle città di provincia e circa il doppio nelle grandi città.
********************************************************************
Ci siamo quasi. Il 16 giugno 2017 i proprietari [...]

Festa della Repubblica, riforma elettorale e modifiche al voto all’estero
Nel videoblog di oggi, l’On Marco Fedi interviene sulla ricorrenza del 2 giugno, Festa della Repubblica italiana, sulla riforma elettorale e sulle modifiche al voto all’estero:
“Buon 2 giugno, buon anniversario [...]

Attentato a Manchester: strage al concerto dei teenager
Ancora terrore, ancora sangue! 22 morti, fra cui anche bambini, 59 i feriti. Ormai le vittime degli attentati terroristici non si contano più. L’ultimo è di ieri, lunedì 22 maggio, al Manchester Arena,nella città di Manchester, Regno [...]